Il momento del parto è oggi legato a sensazioni come la paura, l’ansia e la tensione.

Il corpo si contrae e il timore del dolore (e che qualcosa vada storto) fa sì che il parto, che in fondo è un processo naturale, diventi un momento percepito come pericoloso e difficoltoso.

Ho progettato questo percorso per accompagnare le future mamme e aiutarle ad avere più consapevolezza del proprio organismo, facendo comprendere loro che il nostro corpo, in realtà, è già “programmato” per partorire.

Vedremo insieme quali sono i metodi naturali per controllare il dolore e ad ogni incontro imparerai e allenerai diverse tecniche di respirazione e di auto-rilassamento.

Perché se l’ansia porta il nostro organismo a produrre ormoni e sostanze che ostacolano il parto, al contrario la calma, la consapevolezza e uno stato di profondo rilassamento concorrono al rilascio di endorfine, ormoni che, invece, durante il parto contribuiscono a rilassare i muscoli aiutandoti a far nascere il tuo bambino.

Iniziamo subito!

In questo corso imparerai:

  • Come creare il migliore stato per gestire il dolore e raggiungere un parto naturale senza alcun disagio
  • Gli strumenti più utili, più profondi e più rapidi per eliminare paure e ansie
  • Come il corpo femminile è già “programmato” per il parto
  • Tecniche avanzate il controllo del dolore
  • Tecniche chiave per permettere anche al tuo partner di accompagnarti e aiutarti nel processo del parto
  • Strumenti utili a creare un’atmosfera che supporti un parto calmo e positivo con una ridotta necessità di interventi medici
Prenota subito il tuo posto!

Puoi partecipare agli incontri in qualsiasi momento durante la gravidanza.

Il momento ideale per iniziare il percorso è tra le 26 e le 30 settimane in modo da avere tutto il tempo per esercitarti.

Idealmente sì.

Il partner di parto (che si tratti del tuo compagno, di tua mamma, di una cara amica, di una doula o chiunque altro che ritieni possa aiutarti a sostenerti nel momento del parto) gioca una parte integrante del processo.

Tuttavia, spesso le persone che ci accompagnano e ci stanno accanto in questo importante momento possono sentirsi sopraffatte, disinformate e indifese.

La partecipazione al corso fornirà loro informazioni e competenze inestimabili, aiutandoli così ad aiutarti!

Capisco che il tuo compagno di parto potrebbe non essere disponibile per seguire di persona tutti gli incontri.

In quel caso, ti incoraggio vivamente a condividere le risorse del corso, a discutere argomenti e problemi e coinvolgerli a praticare le tecniche con te.

Per prenotare il tuo percorso, compila il form qui sotto e ti ricontatterò quanto prima per concordare il nostro primo appuntamento telefonico.

Durante questo primo incontro, totalmente gratuito e della durata di circa 20 minuti, ci prendiamo un po’ di tempo per conoscerci e comprendere meglio la tua situazione e le tue necessità.

Puoi scegliere tra:

  • Percorso individuale: un percorso cucito su misura per te, in base alle tue esigenze e disponibilità. Puoi decidere tu il luogo dove preferisci incontrarmi, di persona oppure online.
  • Percorso di gruppo: gli incontri di gruppo si svolgono durante tutto l’anno e con modalità diverse a seconda delle disponibilità dei partecipanti. Il percorso comprende 5 incontri da 2 ore e 30 minuti ciascuno.

Attenzione: i corsi di gruppo, sia online sia in presenza, riprenderanno a Settembre 2022.

Sei Pronta?

Compila il form per prenotare il tuo posto o per saperne di più in merito al percorso e ai benefici che può portarti.